HO VINTO IL VERME D'ORO!!!

 

Il prestigioso premio (tranquilli, niente versione fisica, ho solo il digitale)

DISCLAIMER: pubblico questo post con un catastrofico ritardo, causa una sfilza di impegni senza fine (lavorativi, gidierristici, personali). Forse è incompleto, tirato via, e inesatto in alcune parti, ma sti*azzi, se tergiverso ancora non uscirà mai 😅

Nei mesi di Giugno e Luglio si è tenuta una Jam di Rinascimento 2e, denominata Un mondo in rovina (https://itch.io/jam/un-mondo-in-rovina). L'obiettivo del contest è quello di creare una raccolta di avventure in formato One Page Dungeon (ODP) adatte al mood e alle atmosfere del gioco. Per decretare l'avventura vincitrice la giuria della Jam ha valutato i seguenti aspetti:
mappa, giocabilità, prosa, contenuto e originalità. 

Da grande fan di Rinascimento 2e quale sono, mi sono subito iscritto alla jam, anche se in principio non avevo ancora un'idea di fondo. Il mio principale obiettivo era quello di riuscire a mettere molta roba in un unico foglio: non sono molto bravo ad organizzare il layout dei miei modesti lavoretti e in generale tendo ad avere una "prosa" prolissa. 

La sfida dunque per me è stata quella di imparare a dire tanto con poche righe.
Con questo spirito ho deciso di forzare la mano ed uscire il più possibile dalla mia confort zone: mi sono prefissato di scrivere un sandbox (con al suo interno un dungeon, aka rovina, per rispettare i requisiti della Jam), e di farla stare tutta in un foglio. Una terapia d'urto in pratica!

La creatività intanto iniziava a darmi i primi input; piano piano, senza pensare attivamente alla Jam, la quotidianità ha cominciato a portare qualche spunto, in particolare riguardo la principale minaccia del mio sandbox. 






Mi sono dedicato poi alle location "secondarie": volevo che il tutto risultasse vivo, con diverse cose da fare e diversi spunti per vicende. Quello che ne è venuto fuori è un insieme di location comunque sono connesse alla vicenda di fondo, ma indipendenti sotto diversi aspetti in modo da poter essere delle side-quest flessibili ed ampliabili. 

Una volta che ho definito tutti questi elementi è iniziata la versa sfida: la compressione.  Oltre al limite di una pagina A4, volevo tentare il formato one page zine: tale layout prevede di piegare un singolo foglio in modo da ottenere un opuscolo di 8 pagine. 

one page zine: istruzioni per l'uso


La questione rispetto ad un classico ODP è un pò più spinosa: al vincolo del foglio si aggiunge un vincolo delle singole paginette. Ammetto di aver dovuto destreggiarmi parecchio, giocando con layout, caratteri, prosa e sintesi dei contenuti.

Il risultato finale mi ha soddisfatto, soprattutto a livello di location: mi è sembrato buono il compromesso tra varietà, tono generale, consistenza e sintesi. Il layout è sicuramente migliorabile, ma non ci perdo il sonno (in fondo, quello che mi interessava era riuscire a stipare il tutto in 8 caselle rettangolari e che tutto fosse leggibile 😉 )

Ho committato il mio lavoro poco prima della chiusura della jam, contento di essere stato nei tempi. Vivo queste occasioni principalmente come scusa per muovere le chiappe e fare qualcosa, e trovo le scadenze temporali un ottimo stimolo contro la pigrizia. Approfitto spesso anche del Vecchio Carnevale Blogghereccio  (https://carnevale.itch.io/vecchio-carnevale-blogghereccio) in questa ottica e consiglio a tutti di partecipare come antidoto alla stagnazione creativa. 

Senza alcuna aspettativa dunque ho aperto il post che decretava il vincitore della Jam: si trattava del mio lavoro! La soddisfazione è stata tanta, non lo nego, inaspettata e forse anche per questo così sentita. Non mi piace incensarmi e anzi, considero la maggior parte dei miei lavori mediocri e tirati via, motivo per cui questo resoconto non ha di certo lo scopo di autoproclamarmi a genio del game design: quello che voglio qui condividere è come un riconoscimento come questo è stato una bella iniezione di autostima e mi ha reso davvero felice ed orgoglioso, dandomi nuova linfa ed entusiasmo per nuovi progetti (ho organizzato e condotto assieme ad altri GM una multitavolo pochi giorni fa, tanto per dirne una).

si scherza, eh!



Trovate qui i link al mio lavoro e al post conclusivo della jam:






Commenti