Passa ai contenuti principali

Post

Galeone Galeotto (with Maiale)

  Il Vecchio Carnevale Blogghereccio del mese di Settembre è Ospitato da Arcipelago Celeste e ha come tema i Maiali.  Il Buon Pedro Celeste, possessore del blog che ospita il Carnevale, ha di recente rilasciato il gioco OSR Rinascimento 2E ( https://pedro-celeste.itch.io/rinascimento-2ed ), dal regolamento leggero e dalle atmosfere nostrane. Uno degli aspetti che più mi piace sono le classi e le loro peculiarità, ma in generale il manuale è pieno di chicche interessanti e ispiranti. Buttateci un occhio, ne vale la pena! Il mio contributo è dunque un'avventura a scenario per Rinascimento 2E, che da qualche parte ha dei riferimenti ai suini. Tale scenario è ambientato ad Ad Novas, che è il modo con cui veniva chiamata in antichità Cesenatico.  La trovate qui: https://greendorian.itch.io/galeone-galeotto ( https://carnevale.itch.io/vecchio-carnevale-blogghereccio https://arcipelagoceleste.blogspot.com/2023/09/vecchio-carnevale-blogghereccio-i-maiali.html )
Post recenti

Belve distorcenti per Pokèmon Dungeon Crawler

Eccoci, dopo alcuni mesi di assenza, ad un nuovo appuntamento del Vecchio Carnevale Blogghereccio!  ( https://carnevale.itch.io/vecchio-carnevale-blogghereccio ). Il tema di questo Agosto è "Le Belve distorcenti" ( https://write.as/jonnie/distorsioni ) Come ho scritto in qualche post precedente, ho scoperto il gioco  Pokèmon  Dungeon Crawler ( https://johnbattle.itch.io/pokemon-dungeon-crawler ). Trovate info qui:  https://gildadeiruolatori.blogspot.com/2023/03/luce-scarlatta.html Mi sono detto "quale potrebbe essere la controparte di una belva distorcente nel mondo dei Pokèmon?". Subito ho pensato a Zoroark. Nel film " Pokemon: Il re delle illusioni Zoroark ", ci viene presentato un pokèmon in grado di alterare, distorcere la realtà in modo estremamente vasto ed efficace (chi non ha pensato che Zoroark fosse un pokèmon leggendario?!?!?) , cosa che si può osservare anche nei videogiochi Bianco e Nero (il famoso evento di Zoroark è stupendo e ancora oggi m

Luce Scarlatta

  Dopo qualche mese di assenza torno a partecipare al Vecchio Carnevale Blogghereccio! Il Tema di questo mese è "Le Luci".  ( https://dietroschermo.wordpress.com/2023/02/24/vecchio-carnevale-blogghereccio-le-luci/ ,  https://carnevale.itch.io/vecchio-carnevale-blogghereccio ) Recentemente ho scoperto il gioco  Pokèmon  Dungeon Crawler ( https://johnbattle.itch.io/pokemon-dungeon-crawler ) e me ne sono innamorato, iniziando a progettare estensioni, avventure e tanto altro.  Quando poi ho visto il tema del mese di marzo, ho subito pensato al faro di Olivinopoli, la celebre città dei giochi Pokèmon di seconda generazione: ho quindi creato una piccola avventura "sandbox" ambientata in questa città e dintorni, nell'ottica di rendere omaggio alle vicende viste nei videogiochi con alcune chicche e riferimenti che penso possano essere graditi ai fan più nostalgici (come me!) eccola qui! :) https://greendorian.itch.io/olivinopoli-luce-scarlatta

Le Biblioteche: Recap

  Il Carnevale di Novembre è stato davvero ricco di contributi! UnTipoDaDUngeon ci porta un contenuto interessantissimo: una collezione di biblioteche fuori dall'ordinario! Biblioteche giganti, labirintiche, custodite da improbabili custodi ecc.. Il campionario è davvero sfaccettato e uno spunto assai prezioso per chi è a corto di idee o vuole dare una connotazione originale alle proprie librerie. Gli spunti proposti sono accattivanti e viene voglia di espanderli e portarli nelle proprie campagne! https://untipodadungeon.blogspot.com/2022/11/spunti-per-topi-da-biblioteca.html Il Castello Chimerico ci propone un dungeon system agnostic, la Biblioteca dei libri sognati e mai scritti . Si tratta di un luogo onirico con libri i cui personaggi si materializzano e altre idee molto carine (e ricordate che Basta un orso , mi raccomando 😉).  Non voglio dirvi altro se non di andare a dare un'occhiata a questo bel contenuto! https://castellochimerico

RETI³

  Eccoci all'ultimo appuntamento del Carnevale Blogghereccio del 2022! ( https://carnevale.itch.io/vecchio-carnevale-blogghereccio ). Il tema di questo mese è "Le Reti". ( https://cleptomaniapostale.wordpress.com/2022/11/27/le-reti-vecchio-carnevale-blogghereccio/ ). Il mio contributo è una RETE di luoghi da esplorare (aka pointcrawl), ambientato in una RETE fluviale e in cui spesso ci si imbatte nella RETE di qualche pescatore: in pratica una Rete al cubo!!! :D A parte il gioco di parole (piuttosto triste, me ne rendo conto), si tratta di un'avventurina per Terror Target Gemini di esplorazione in una foce fluviale che nasconde qualche segreto. La trovate qui: https://greendorian.itch.io/la-foce-del-fiume-rahmas L'avventura è completa, tuttavia mi riprometto di ampliare qualche location in seguito e correggere eventuali refusi (come al solito il tempo è tiranno e ho dovuto fare i salti mortali per completarla in tempo). Feedback, suggerimenti e segnalazioni in que

Da un libro ad una libreria

Mi piace molto improvvisare al tavolo, scatenare la fantasia, unire gli spunti lanciati dagli altri giocatori e trasformarli in elementi memorabili. Ma ci sono casi in cui la mole di elementi da inventare di sana pianta è davvero grande: ad esempio una situazione che personalmente trovo complessa da gestire su due piedi è l'inventarsi titolo e contenuto dei vari volumi di una libreria o biblioteca. Detto questo prenderò subito la tangente e parlerò di un argomento molto diverso da questa mia prima considerazione 😁 Parto subito con affermazioni forti: Italo Calvino era un grande Game Master. Inizia il mio folle monologo. Questa personalissima opinione è nata in me dopo aver letto due i libri in particolare: Le città invisibili , ma sopratutto Il castello dei destini incrociati . Nel primo dei due vedo quella capacità di world building (ovviamente con finalità diverse e un differente pragmatismo rispetto agli scopi di un GM) e quel pizzico (non è vero, più che pizzico è una badilata

Prove di conversione dei mostri da OSE a TTG (v0.1 e work in progress)

  Ho provato a creare qualche regoletta per convertire un mostro da Old School Essentials a Terror Target Gemini. Questo post è da intendersi più come un diario che come uno strumento vero e proprio; mi segnerò di mano in mano prove, considerazioni, appunti, tentativi, ERRORI, ERRORI e ancora ERRORI. :) Non ho ancora pensato in maniera super accurata alla matematica in questa fase, ma credo che già allo stato attuale dia dei risultati accettabili