Ragazzini nel Maju: la mia campagna sandbox di Terror Target Gemini per Adolescenti - Episodio 2: Kill Bill
In data 18/07/2024 abbiamo giocato la terza parte della prima sessione di TTG (trovate l'introduzione alla campagna e le sue premesse qui: https://gildadeiruolatori.blogspot.com/2024/07/ragazzini-nel-maju-la-mia-campagna.html, e il resoconto della seconda parte qui https://gildadeiruolatori.blogspot.com/2024/07/ragazzini-nel-maju-la-mia-campagna_12.html ).
La giornata parte molto bene: stavo facendo la prep del covo di Loretta (tra poco ne parlo) quando mi arriva il messaggio del genitore del ragazzino delle elementari, che mi fa sentire la canzone che il giovanotto ha composto sulla campagna, un pezzo pazzo e molto rap che mi fa capire che, con tutti i suoi difetti, la campagna sta tutto sommato divertendo. Una bella sorpresa musicale insomma!
Come dicevo, la mattina stessa della giocata ho fatto la prep Dire che si tratta di Low prep è dire troppo: ho disegnato nel foglio di un taccuino i vagoni, appuntandomi PNG, oggetti e altre amenità presenti, ho espanso un minimo l'accampamento mettendo attorno elementi come un falò, casse di rifornimenti, una tenda, e ho aggiunto sotto ai vagoni una cisterna abbandonata a mò di mini dungeon da 5 stanzette. In pratica incrociando le info sulla location e la tabella di generazione rapida di un tipico avamposto del quickstart ho realizzato in meno di 10 minuti il covo (se non disegnavo la location sarebbero stati 5). Ah, ero in un lettino al mare a fare questa prep, il che è indicativo dello sforzo fatto 😎: questo quickstart è davvero ottimo in questo senso!
Le altre doverose premesse sono le seguenti: la sessione è stata più breve, 2 ore totali compresi i convenevoli, la creazione di (spoiler!!!) un nuovo PG (ebbene sì, c'è stata un'altra vittima 😅) e altre fisiologiche perdite di tempo. Infine, il giocatore della Felinide Wilson Dinamite AKA Trinità si è dimenticato dell'appuntamento: abbiamo gestito la cosa in qualche modo, che vediamo in seguito. Ultimo ma non ultimo, nel covo c'è Loretta in questo momento (il modulo prevede di tirare per vedere se si trova lì)
Dopo la morte di Mc Colt e i primi attimi di smarrimento, i corrieri si ricompongono e iniziano a studiare modi per avvicinarsi ai binari. Blair Magic usa il suo incantesimo da sciamano per diventare una lince: così facendo può vedere al buio, cosa fondamentale vista la situazione!
Entra in gioco Guardatuti Guardabene!
Il suo giocatore lo descrive come "un Imp rosa che indossa un costume da cane con sopra un completo", pertanto a prima vista il signor Guardatuti sembra un Canide (razza non presente nel manuale, ma direi che è bello così, d'altronde ci troviamo di fronte ad un ciarlatano a cui piace travestirsi). Il personaggio si sveglia sentendo un colpo di fucile, si guarda intorno e scopre di essere in una gabbia. Chiedo al giocatore come mai il suo personaggio fosse in gabbia e mi dice che è perché aveva rubato il materasso a Loretta tempo fa ("mentre lei ci dormiva sopra in hotel, e gli ho anche dato un pugno prima di scappare"), e poi di recente è stato visto e riconosciuto e quindi rapito. Non sa cosa sarà del suo destino. La stanza in cui si trova è lunga e stretta e la luminosità è minima e viene da una lampada ad olio dalla fiamma bassissima. Gli sembra di vedere delle brande e delle latrine. Cercando di forzare la gabbia in cui si trova attira l'attenzione di un bandito Kru dal piumaggio rosa, che lo invita al silenzio: il corriere ciarlatano prova a colpire il suo carceriere fallendo miseramente.
![]() |
Più o meno così |
Torniamo all'esterno: Black Bill decide di avvicinarsi in maniera silenziosissima al suo compagno Clairborne e alla sua iena: riesce ad essere così furtivo che il suo collega sussulta nel vederlo e, fallendo un Tiro di Reazione, si lascia scappare un grido. Quello che succede poi ha dell'assurdo: stabilisco al tavolo, dichiarandolo prima del tiro, che dal vagone sentono il grido e dunque sparano ma, non capendo da dove viene il rumore con precisione, tirerò 1d10 e se farò 1 il colpo finirà su Clairborne. Faccio 1. Tiro per i danni (1d8): faccio 8. PG Morto. Scar guarda il suo padrone immobile, la testa bassa e qualche guaito sommesso sono il suo modo per esprimere dolore e disperazione. Poi la paura prevale e la giovane iena se ne va, sparendo tra le dune.
Inutile dire che il Giocatore del signor Clairborne si è arrabbiato molto con l'interprete di Black Bill. Ma pochi istanti dopo era pronto a farsi un nuovo PG.
Osservazioni del master: ho notato che, rispetto alle prime ore di gioco, i ragazzi adesso hanno meno timore di perdere il proprio PG e anzi, sono entusiasti di crearne uno nuovo. Ho la sensazione che l'istinto di autoconservazione stia svanendo quasi del tutto, perlomeno per la maggior parte dei giocatori; solo Black Bill mi da l'idea di tenerci a mantenere vivo il più possibile il suo PG.
- Non avevo intenzione di usare dei pregen, ma per la prossima volta mi stamperò quelli inclusi nel quickstart e nel manuale base, proponendoli ai giocatori in caso di necessità
- Ovviamente qui ho fatto un ruling basato sulla regola di marmo: non avendo una regola per determinare se il colpo di fucile potesse colpire il PG, ho stabilito la probabilità che tale evento accada come x-su-10. Sono stato trasparente al tavolo nel dire che questo mi sembrava il modo migliore di determinare quell'esito, trovando un riscontro favorevole.
- In tutto sono passati X giorni: il primo nell'avamposto, il secondo in viaggio verso la stazione di rifornimento, il terzo aspettando il ritorno degli orchi. Ora siamo alla notte del terzo giorno dunque.
- Devo controllare che abbiano segnato bene il consumo delle razioni, soprattutto Black Bill e Blair.
- Devo portare assolutamente i Pregen! Diventeranno presto carne da macello, ne sono certo!
- Devo sforzarmi di fare i resoconti subito dopo la sessione, altrimenti perdo sempre qualcosina (le info essenziali me le segno o le faccio appuntare dai giocatori sulle loro schede naturalmente, ma tendo a perdermi poi qualche nota di colore o fatto di cronaca 💣)
RIP: Bill Clairborne - Cacciatore Umano: nel buio del deserto il caro Bill è venuto a mancare. Un grido di spavento lo ha tradito e la sorte gli è stata avversa: un proiettile sparato senza troppo precisione colpisce, come se fosse guidato dall'invisibile mano del fato, il cranio del l'uomo, bucandolo da parte a parte. Gli occhi ancora aperti in un'espressione di paura e stupore guardano verso le distese di sabbia dove Scar, triste per la dipartita del suo padrone ma ora libera, corre verso un nuovo destino.
Commenti
Posta un commento