Prove di conversione dei mostri da OSE a TTG (v0.1 e work in progress)

 



Ho provato a creare qualche regoletta per convertire un mostro da Old School Essentials a Terror Target Gemini.

Questo post è da intendersi più come un diario che come uno strumento vero e proprio; mi segnerò di mano in mano prove, considerazioni, appunti, tentativi, ERRORI, ERRORI e ancora ERRORI. :)

Non ho ancora pensato in maniera super accurata alla matematica in questa fase, ma credo che già allo stato attuale dia dei risultati accettabili






*Dadi vita: questa è facile, mantengo gli stessi che trovo nella statblock del mostro in questione

*Difesa: utilizzo semplicemente la CA ascendente del mostro. Questo significa che, rispetto alla CA classica, utilizzo la seguente tabella: 

 *Attacco: parto dalla THAC0 di OSE e considero la seguente equazione:

    THAC0(OSE) + ATTACCO(TTG) = 29  (v0.1)

    quindi ad esempio una THACO di 19 mi conferisce un attacco di 10

Su questo punto ho alcune considerazioni da fare ed alcuni dubbi da esporre.  Nel manuale base dei mostri di OSE la THACO migliore trovata è 8, che convertita produce un attacco di 21 in TTG (accettabile), mentre la peggiore THAC0 trovata è 20, che comporta un attacco di 9 in TTG (anche questo accettabile).

Tuttavia sto valutando di modificare la regola perché vorrei tarare la THAC0 19 ad un valore di attacco di 12 e al contempo smorzare i valori estremi... una cosa più o meno così:

THAC0(OSE) + ATTACCO(TTG) = 31  se THAC0 > 14

THAC0(OSE) + ATTACCO(TTG) = 27  se THAC0 <= 14 

ma non ho ancora provato una composizione di regole di questo tipo quindi la rivaluterò in futuro (per ora come criticità vedo che livellerei certe THAC0 differenti agli stessi valori d'attacco...)

*Danni: anche questa è facile, tengo gli stessi valori e lo stesso numero di attacchi

*Morale: in questo caso molto semplicemente "spalmo" l'intervallo 2-12 di OSE nell'intervallo 1-20 di TTG (non so se è l'intervallo di riferimento per TTG soprattutto nei valori più bassi, ma per ora può andare):

OSE    TTG
2          1
3          2
4          3-4
5          5-6
6          7-8
7          9-10
8          11-12
9          14-13
10        15-16
11        17-18
12        19-20

*Armatura: Su questa ho avuto difficoltà, per cui al momento l'ho tenuta arbitraria e la uso abbastanza a sentimento, ma in generale opero su 3 elementi:
  1.  Se mi sembra troppo alta la difesa a volte la diminuisco e sposto la quantità tolta nell'armatura 
  2. Se il mostro in questione ha palesi caratteristiche che facciano pensare alla capacità di ridurre il danno subito (carapaci, gusci, armature ecc.) posso applicare quanto detto al punto 1 o anche semplicemente lasciare la difesa inalterata e mettere comunque qualche punto di armatura
  3. Se devo trattare le eventuali resistenze (inclusi tiri salvezza particolarmente vantaggiosi verso qualche fonte di pericolo) e/o immunità dei mostri, li annoto nell'armatura (tra le sue immunità appunto)

Commenti